Crisi Umanitaria a Gaza
A oltre un anno di distanza dall’inizio di questa grave crisi, il conflitto in Israele e nei Territori Palestinesi Occupati continua a generare gravi bisogni umanitari tra le popolazioni, in particolar modo nella Striscia di Gaza.
Il 90% della popolazione gazawi, quasi 2 milioni di persone, ha dovuto abbandonare le proprie case nella Striscia di Gaza, senza acqua, cibo e accesso ai servizi essenziali.
La Mezzaluna Rossa Palestinese continua a offrire assistenza umanitaria con la distribuzione di pacchi alimentari, kit igienici, coperte, materassi, acqua, taniche, kit da cucina e altri beni di prima necessità. Tuttavia, rimangono ancora quasi 100.000 famiglie con un urgente bisogno di un rifugio.
Le epidemie e le malattie infettive sono una minaccia concreta, come dimostrano tristemente i nuovi casi di poliomielite registrati nella Striscia di Gaza dopo 25 anni. Sono stati registrati quasi un milione di casi di acute infezioni respiratorie, 577.000 casi acuti di diarrea acquosa, e più di 100.000 casi di sindrome dell’ittero.
Ogni giorno le squadre di emergenza della Stella Rossa di Davide, della Mezzaluna Rossa Palestinese e del Comitato Internazionale della Croce Rossa sono impegnate per salvare vite e garantire cure mediche alla popolazione colpita dal conflitto.
DONA ORA
Offri speranza e assistenza immediata, la Croce Rossa Italiana supporta la Mezzaluna Palestinese
Il tuo aiuto è prezioso. Insieme, possiamo trasformare vite.
A oltre un anno di distanza dall’inizio di questa grave crisi, il conflitto in Israele e nei Territori Palestinesi Occupati continua a generare gravi bisogni umanitari tra le popolazioni, in particolar modo nella Striscia di Gaza.
Il 90% della popolazione gazawi, quasi 2 milioni di persone, ha dovuto abbandonare le proprie case nella Striscia di Gaza, senza acqua, cibo e accesso ai servizi essenziali.
La Mezzaluna Rossa Palestinese continua a offrire assistenza umanitaria con la distribuzione di pacchi alimentari, kit igienici, coperte, materassi, acqua, taniche, kit da cucina e altri beni di prima necessità. Tuttavia, rimangono ancora quasi 100.000 famiglie con un urgente bisogno di un rifugio.
Le epidemie e le malattie infettive sono una minaccia concreta, come dimostrano tristemente i nuovi casi di poliomielite registrati nella Striscia di Gaza dopo 25 anni. Sono stati registrati quasi un milione di casi di acute infezioni respiratorie, 577.000 casi acuti di diarrea acquosa, e più di 100.000 casi di sindrome dell’ittero.
Ogni giorno le squadre di emergenza della Stella Rossa di Davide, della Mezzaluna Rossa Palestinese e del Comitato Internazionale della Croce Rossa sono impegnate per salvare vite e garantire cure mediche alla popolazione colpita dal conflitto.
DONA ORA
Offri speranza e assistenza immediata, la Croce Rossa Italiana supporta la Mezzaluna Palestinese
Il tuo aiuto è prezioso. Insieme, possiamo trasformare vite.